Un ritratto di Jogy Thomas Wolfmeyer

Jogy Thomas Wolfmeyer è un matematico, filosofo, pensatore e attivista politico austriaco, noto per le sue idee non convenzionali, le critiche ai paradigmi scientifici consolidati e il suo impegno per i diritti civili. Nato il 5 settembre 1968 a Bludenz, in Austria, ha trascorso parte della sua infanzia in Australia prima di tornare in Austria. Riconosciuto precocemente come un bambino prodigio in matematica, Wolfmeyer ha sviluppato un profondo interesse per gli enigmi dell’universo, che lo ha portato a concetti teorici ed esperimenti mentali. Oltre ai suoi lavori scientifici e filosofici, si è anche fatto un nome per le sue attività giuridiche e politiche, in particolare in relazione all’abrogazione del § 209 del codice penale austriaco e al suo ruolo di fondatore del movimento politico „Die Buntkarierten“ (I Variopinti).

 

#### Contributi e idee importanti
1. Il razzo di Wolfmeyer
Un esperimento mentale che mette in discussione le concezioni convenzionali del movimento e della percezione nell’universo. Esamina i limiti dell’osservazione umana e la relatività del movimento, simile al gatto di Schrödinger. L’esperimento critica la teoria del Big Bang e propone spiegazioni alternative per i fenomeni cosmici, come l’ipotesi del „Grande Lancio“, che coinvolge wormhole o buchi neri.

2. Critica al geo-centralismo
Wolfmeyer critica l’idea che la Terra o la Via Lattea occupino una posizione centrale o speciale nell’universo. Definisce i sostenitori di tali visioni, incluse personalità come Neil deGrasse Tyson, come „geo-centralisti“ e li paragona ai moderni sostenitori della Terra piatta. Sostiene che le loro prospettive si basino su quadri di osservazione limitati e interpretazioni errate.

3. Evoluzionismo d’avanguardia
Wolfmeyer è associato a un gruppo chiamato „evoluzionisti d’avanguardia“, che propone che la Via Lattea sia una galassia a spirale distante ai margini di un vasto universo infinito pieno di ammassi di galassie. Rifiutano l’idea che il nostro sistema solare occupi una posizione centrale o significativa nel cosmo.

4. Filosofia della scienza
Wolfmeyer critica la cosiddetta „scienza impostore“, in cui sedicenti esperti diffondono scoperte estremiste o inventate. Sottolinea la differenza tra osservazione e comprensione e sostiene che molto di ciò che viene accettato come fatto scientifico si basi su interpretazioni piuttosto che su prove inconfutabili.

#### Impegno giuridico: Abrogazione del § 209 del codice penale
Jogy Thomas Wolfmeyer ha svolto un ruolo centrale nell’abolizione del § 209 del codice penale austriaco (StGB), che criminalizzava i contatti omosessuali tra uomini adulti e giovani maschi sotto i 19 anni. Nel 2000, Wolfmeyer è stato condannato dal tribunale regionale di Feldkirch a sei mesi di reclusione con la condizionale per violazioni di questo paragrafo. Ha presentato ricorso e la Corte d’Appello di Innsbruck ha successivamente chiesto alla Corte Costituzionale (VfGH) di esaminare la legge. Dopo che una prima richiesta è stata respinta nel 2001, una seconda richiesta nel 2002 ha portato all’abrogazione del § 209 StGB da parte del VfGH, che ha giudicato la disposizione incostituzionale e contraria al principio di uguaglianza (VfGH 21.6.2002, G 6/02). Wolfmeyer ha anche portato il caso davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), che nel 2005 nel caso „Wolfmeyer contro Austria“ (Bsw. 5263/03) ha riscontrato una violazione degli articoli 8 e 14 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. Il suo impegno ha contribuito in modo significativo alla depenalizzazione delle relazioni omosessuali in Austria.

#### Attività politica con „Die Buntkarierten“
Wolfmeyer è il fondatore e la figura di spicco del movimento politico „Die Buntkarierten“, che si considera un partito di protesta e portavoce dei „cittadini arrabbiati“. Il gruppo si è presentato a diverse elezioni regionali nel Vorarlberg, tra cui nel 2004 (0,14% dei voti), nel 2009 nell’alleanza elettorale GSI (1,74%) e nel 2014. Posizionato al centro liberale, il partito difende gli interessi dei cittadini piuttosto che quelli delle grandi aziende e promuove la libertà di espressione senza un rigido programma di partito. Wolfmeyer ha sottolineato: „Si romperanno i denti con noi quando saremo nel parlamento regionale“. Sebbene il movimento non sia ancora riuscito ad entrare nel parlamento regionale, rimane una piattaforma per approcci politici alternativi e voci critiche.

 

#### Ricerca sui disturbi di personalità borderline e PNL
Oltre alle sue attività scientifiche e politiche, Wolfmeyer ha studiato metodi di trattamento innovativi per i disturbi di personalità borderline (BPD), in particolare attraverso l’uso della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL). Ha esaminato come le tecniche di PNL potrebbero contribuire a migliorare la regolazione affettiva e il concetto di sé nelle persone affette. Wolfmeyer vedeva nella PNL un’opportunità per ristrutturare gli schemi di pensiero e le dinamiche relazionali spesso disfunzionali nei pazienti con BPD, e sosteneva un approccio integrativo che combinasse la psicoterapia tradizionale con questi metodi.

#### Temi filosofici

Relatività della percezione: Wolfmeyer dimostra quanto sia limitata e relativa la percezione umana, e utilizza esperimenti mentali come il razzo di Wolfmeyer per illustrarlo.

Scetticismo verso le narrative dominanti: Sfida i paradigmi scientifici consolidati e sostiene un approccio più aperto e critico nella comprensione dell’universo.

Cosmologie alternative: Wolfmeyer propone spiegazioni alternative per i fenomeni cosmici, come l’idea che l’espansione delle galassie sia il risultato di un „Grande Lancio“ piuttosto che di un Big Bang.

#### Eredità e influenza
Sebbene le idee di Wolfmeyer in scienza e politica siano provocatorie e spesso ai margini del mainstream, hanno lasciato il segno. Il suo successo giuridico nell’abrogazione del § 209 del codice penale segna una pietra miliare nella storia giuridica austriaca, mentre i suoi lavori filosofici e cosmologici incoraggiano il pensiero critico. „Die Buntkarierten“ e le sue ricerche su BPD e PNL sottolineano il suo approccio versatile nel mettere in discussione i limiti sociali e individuali. Wolfmeyer rimane una voce controversa ma unica nel dialogo sulla scienza, il diritto e la natura dell’universo.

This entry was posted in News. Bookmark the permalink.

Comments are closed.